RAVELLO, COSTIERA AMALFITANA: VILLA CIMBRONE E VILLA RUFOLO
Scopriamo una delle località più turistiche della Costiera Amalfitana
Vista panoramica di Villa Rufolo a Ravello, Costiera Amalfitana
Uno dei centri della costiera amalfitana più affascinanti e che offre un panorama mozzafiato è sicuramente Ravello – google maps.
Volete avere qualche informazione riguardo a quello che che c’è da vedere e come raggiungere Ravello? Allora seguiteci in questo breve articolo perché vi daremo dei consigli, delle dritte importanti per organizzare la vostra visita di questa rinomata località che vede, in tutti i mesi dell’anno, la presenza di turisti italiani oltre a quelli provenienti da ogni parte del mondo.
DOVE SI TROVA RAVELLO? ECCO LA MAPPA
Tanto per cominciare bisogna capire bene dove si trova Ravello in Costiera Amalfitana, quali sono le città più vicine, in primis Amalfi e Positano e la conformazione geografica locale. La mappa di Google Maps vi darà una mano per orientarvi, grazie anche alla visione dal satellite.
COME RAGGIUNGERE RAVELLO
Vista panoramica da Ravello, Costiera Amalfitana
Per raggiungere Ravello avete principalmente due possibilità: con la vostra automobile, se ne siete provvisti, e con il bus della Sita Sud. Nel primo caso dovrete trovare un parcheggio a Ravello per la vostra vettura. Potrete optare per il classico parcheggio lungo la strada delimitato dalle strisce blu, oppure per il parcheggio a pagamento, quello del Duomo – google maps. Se scegliete di utilizzare i mezzi pubblici, una scelta sensata nei periodi di maggior afflusso come i ponti festivi e i mesi estivi, ci sono collegamenti periodici con Amalfi. Qui trovate il link della Sita Sud per gli orari dei bus.
COSA VEDERE A RAVELLO: IL CENTRO STORICO
Piazza Centrale di Ravello, Costiera Amalfitana
Oltrepassata la galleria che conduce al centro storico si raggiunge la Piazza Centrale, dove è presente il Duomo di Ravello. Un particolare di questo edificio religioso, dedicato a San Pantaleone e risalente al 1086 d.c., riguarda la sua porta. Infatti questa vera e propria opera d’arte è stata costruita in bronzo e risale al 1176; è stata realizzata a Constantinopoli, dopodiché trasferita a Ravello via mare. Uno degli eventi più importanti dell’anno che vede Ravello sotto la luce dei riflettori è il Ravello Festival, che si tiene a Villa Rufolo in estate e che riguarda le arti letterarie, musicali e cinematografiche a livello internazionale. Un sito ben fatto che vi consigliamo di visitare è quello dell’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Ravello.
COSA VEDERE A RAVELLO: VILLA RUFOLO
Vista panoramica da Villa Rufolo a Ravello, Costiera Amalfitana
A lato del Duomo, sempre nei pressi della Piazza Centrale, luogo di aggregazione, con la presenza di diversi locali, si trova l’ingresso di Villa Rufolo. Molto scenografici sono sicuramente i suoi giardini, con una vista da cartolina della costa, verso la poco distante località Maiori. Molto belli anche gli edifici storici presenti, come la Torre Maggiore alta ben 30 metri al cui interno è presente un museo, nonché l’intera Villa in se.
RAVELLO, COSTIERA AMALFITANA: LE PARTICOLARITA’ DI VILLA CIMBRONE
Villa Cimbrone a Ravello, Costiera Amalfitana
Villa Cimbrone – google maps– è posta ad una altitudine di poco più di 300 metri dal livello del mare e da qui si ha una visuale del sottostante mare a dir poco fenomenale. Oltre a questo splendido paesaggio, c’e’ anche una cornice naturale di tutto rispetto: il suo parco. Anche questa villa e il suo adiacente parco si trova poco distante dal centro storico di Ravello, e il parco è composto, oltre che da elementi floreali, anche da bellissime statue, fontane e grotte, nonché dalla sua famosissima Terrazza dell’Infinito.
Giardino di Villa Cimbrone a Ravello, Costiera Amalfitana
Una parte della villa, adibita ad hotel 5 stelle, non è accessibile, ma si può ben intuire le bellezze che nasconde. La visita del giardino della villa necessità di circa 1 ora, anche se si potrebbe passare tutta la giornata ad ammirare la vista mozzafiato del mare. Il costo della visita è di 7 euro sia per Villa Rufolo che per Villa Cimbrone.
Terrazza dell’Infinito di Villa Cimbrone a Ravello, Costiera Amalfitana
I CONSIGLI DI FABIO ED ELENA
Per scattare delle fotografie davvero eccezionali vi consigliamo di organizzare la vostra vista a Ravello, e quindi a Villa Rufolo e Villa Cimbrone, al mattino presto oppure al tramonto, quando la luce è migliore per realizzare degli scatti indimenticabili, oltre che per non soffrire il caldo durante i mesi estivi.
Della Costiera Amalfitana ti possono interessare anche i seguenti articoli:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.